|
|
|
|
—
Gentili Dirigenti Scolastici, vi inoltriamo il Bando relativo al Concorso “VorreidirTi” , che ci sembra appropriato per il momento storico che stiamo vivendo a causa della pandemia da Covid-19, consentendo ai ragazzi di esprimere il loro vissuto.
Gentile docente,
sulla base delle relazioni intercorse con lei e la sua scuola abbiamo il piacere di segnalarle che abbiamo organizzato nuove Infosession per il secondo semestre.
Le Infosession sono un’occasione per approfondire i corsi di laurea nel dettaglio, ricevere le informazioni sull’ammissione e risolvere i dubbi. Ogni evento si svolge online dalle 15 alle 17: insieme allo staff Bocconi saranno presenti anche alcuni studenti che condivideranno la loro esperienza.
Se i suoi studenti non l’hanno ancora fatto, possono iscriversi subito scegliendo una delle date qui sotto, vi aspettiamo!
|
|
|
|
|
|
|
|
Preg.mi Dirigenti scolastici,
abbiamo il piacere di comunicarvi che dal prossimo mese di marzo il Dipartimento di Agricoltura, Ambiente e Alimenti (presso il quale sono attivi i tre corsi di laurea Scienze e Tecnologie Alimentari, Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali, Scienze e Culture del cibo) svolgerà l’evento Agri-for-food 2021.
Nell’ambito di tale evento sono previsti:
– 4 workshop in modalità online e a cadenza settimanale (10, 17, 24 e 31 marzo) come da locandina Allegata. La partecipazione ai workshop deve essere comunicata all’indirizzo mail agriforfood@unimol.it.
Inoltre l’evento prevede la possibilità di partecipare al Bando di concorso Innovation Contest attraverso il quale gli studenti potranno proporre delle idee innovative in merito:
– alla realizzazione di un nuovo prodotto o servizio in ambito agro-alimentare e forestale;
– al miglioramento della qualità di un prodotto alimentare;
– al miglioramento di un processo produttivo del sistema agro-alimentare e forestale;
– alla proposta di un nuovo modello di organizzazione o di gestione dell’impresa agroalimentare e forestale;
– all’introduzione di un nuovo modello comunicativo (es. etichetta, confezione, slogan etc.) per la promozione di un bene e/o di un servizio agro-alimentare e forestale.
Le domande devono pervenire entro e non oltre il 30 aprile 2021.
La preparazione dell’elaborato per la partecipazione al Contest può rientrare, previa convenzione, nel programma PTCO che prevede una durata pari a 45 ore (in diretta web, collegamento da remoto, contatto mail, aule virtuali e lavoro individuale o di gruppo).
Per gli studenti vincitori è prevista la cerimonia finale Agri For Food Innovation Awards il 5 maggio in presenza in Aula Magna.
cordiali saluti.
Dott. Gennaro Pignalosa
Gentili Dirigenti Scolastici, vi inoltriamo la lettera del Rettore dell’Università degli studi del Molise relativa alle attività di orientamento proposte per l’a.a. 2020/21.
Gent.ma/o Prof.,
abbiamo il piacere di invitare gli studenti del suo Istituto al Salone
di orientamento on line organizzato da questo Ateneo come ogni anno,
che si terrà nei giorni 9-10-11 febbraio pp.vv.
Al link
https://www.unimc.it/it/orientamento/futuri-studenti/salone-di-orientamento
potrà consultare il programma (allegato alla presente) e trovare le
informazioni relative alla modalità di partecipazione.
E’ possibile prenotarsi ai webinar on line di presentazione
dell’offerta formativa e dei servizi di Unimc e ai webinar di
presentazione dei Corsi di Laurea dei cinque Dipartimenti di Ateneo,
compilando il form pubblicato sul sito, entro il prossimo 3 febbraio.
L’accesso ai Webinar è fino a esaurimento dei posti disponibili.
Sarà cura di questo Ufficio confermare la prenotazione con l’invio
dell’indirizzo a cui collegarsi nella data di interesse segnalata nel
form.
Sarà anche possibile procedere con prenotazioni da parte dei singoli
studenti utilizzando il form dedicato, qualora il suo Istituto non
intenda partecipare collettivamente.
In tutte e tre le giornate saranno inoltre presenti stand virtuali
dell’Infopoint e dei Dipartimenti, ad accesso libero, ai quali gli
studenti potranno accedere attraverso appositi link che a breve
verranno pubblicati nella pagina del sito web dedicata al Salone
(sempre all’indirizzo precedentemente indicato).
Siamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Un saluto cordiale,
Staff Ufficio Infopoint CIAO
Area per la didattica, l’orientamento e i servizi agli studenti
Università di Macerata
0733-2586004/6/9
orientascuole@unimc.it
Gentile Dirigente Scolastica/o,
sono lieta di comunicarLe che il Collegio Superiore, istituzione di eccellenza dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (www.collegio.unibo.it), organizza un evento di presentazione online che si svolgerà sulla Piattaforma Teams il 12 febbraio 2021 dalle 16 alle 18.
Obiettivo dell’evento è permettere ai futuri studenti di acquisire informazioni e approfondire le opportunità che il Collegio offre ai propri allievi, dai benefici garantiti (come l’alloggio e la borsa di studio) alle attività formative loro riservate.
L’evento seguirà la seguente scaletta:
Presentazione del Collegio da parte della Direttrice, Prof.ssa Beatrice Fraboni;
Intervento degli Alumni Serena Vandi (Italianista, ricercatrice all’Università di Oxford), Emanuele Veratti (Economista, management consultant Bain&Company Milano), Stefano Menegatti (Ingegnere chimico, professore associato NC State University), Cristina Conti (Statistica, Google);
Dialogo diretto coi collegiali sulla quotidianità della vita in Collegio in piccole stanze tematiche corrispondenti alle aree (Umanistica, Scientifica, Economico-sociale, Tecnico-ingegneristica)
Per agevolare l’organizzazione dell’evento: è obbligatoria l’iscrizione online da effettuare entro l’11 febbraio al seguente link:https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/virtual-open-day-collegio-superiore-12-febbraio-2021/
Le sarò grata se vorrà informare le studentesse e gli studenti particolarmente motivate/i dell’Istituto da Lei diretto e favorire la loro partecipazione.
Ringrazio sentitamente per l’attenzione e confido nella collaborazione sua e del/la referente per l’orientamento per promuovere l’evento.
Con i più cordiali saluti
Beatrice Fraboni
Direttrice del Collegio Superiore
Collegio Superiore dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Gentile Docente,
la informiamo che, il Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma Tre, organizzerà, nel mese di febbraio, due eventi di Orientamento Online: “Le Giornate di Vita Universitaria“.
Date delle prossime giornate:
Per partecipare è richiesta una prenotazione attraverso il form online.
Maggiori informazioni, sulle nostre attività di orientamento, sono disponibili sul sito di Ingegneria.
Cordiali Saluti
___________________________________
Università degli Studi Roma Tre
Dipartimento di Ingegneria
Area Didattica
____________________________________
didattica.ingegneria@uniroma3.it
Tel. 0657336421-6201-6212-6463
http://www.ingegneria.uniroma3.it/
https://www.facebook.com/IngegneriaR3/
https://twitter.com/Ingegneriar3
Via Vito Volterra, 62
00146 – Roma
Questo sito utilizza esclusivamente cookies tecnici ed analytics per migliorare la tua esperienza di navigazione. INFORMATIVA
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.